Eride Rent Car offre a turisti, gruppi organizzati o semplicemente persone che vogliono scoprire le bellezze del territorio Veneto una serie di Itinerari Turistici in cui possiamo seguirvi con il servizio di trasporto. A questo possiamo abbinare, su richiesta, un accompagnatore turistico che vi farà da cicerone durante il vostro viaggio.
Ecco alcune proposte.
Treviso Città d’acque
Con il nostro servizio di noleggio con conducente ti portiamo fino alle porte della città, a piedi potrai visitare il Centro storico e i Canali del Botteniga e il Fiume Sile.
Prima di entrare nel centro storico, il Botteniga si biforca: un ramo costituisce la fossa nord, che gira a oriente, un altro passa sotto i Bastioni attraverso il ponte de Pria e si tripartisce a sua volta nei Cagnani: il Cagnano della Roggia o del Siletto a ovest; il Cagnano di Mezzo o dei Buranelli o delle Beccherie o dell’Ospedale al centro; il Cagnan Grande o della Pescheria o dei Ponteselli, ad est.
Venezia Città che affiora dalle acque
Visitabile anche in un solo giorno, Venezia è una delle più belle città al mondo, di grande valore storico e culturale. Con il nostro servizio di Noleggio auto con autista potrai arrivare fino a Piazzale Roma, ed lì, attraversando il famoso Ponte di Calatrava è possibile raggiungere la città seguendo percorsi prestabiliti.
Il modo migliore per visitare Venezia è a piedi ma per chi preferisce spostarsi in modo veloce ed emozionante possiamo metterVi a disposizione un sevizio di TAXI Acqueo. I nostri NCC Acquei, collaboratori di fiducia, sono presenti in tutti i terminal della città: Aeroporto Marco Polo, Porto di Venezia, Ferrovia S. Lucia e nelle immediate vicinanze dei parcheggi di Piazzale Roma e Tronchetto.
Città Murate: Castelfranco Veneto, Cittadella e Asolo
Nel cuore del Veneto, a pochi chilometri da Venezia, c’è un territorio fatto di antiche città murate, di ville strepitose, di capolavori d’arte inarrivabili e di paesaggi affascinanti da cui si traggono prodotti della terra di prima qualità che si trasformano nelle mani di sapienti chef in una cucina in grado di reinventarsi ad ogni stagione.
Eride Rent Car sarà lieto di accompagnarti a Castelfranco e Asolo alla scoperta di borghi rurali sulle colline e sulle pendici del Monte Grappa, luoghi in cui rigenerarsi al cospetto di un Veneto sconosciuto.
Tre musei e due ville patrimonio mondiale dell’Unesco riunite in un unico sistema: questa è l’Isola dei musei; una rete che riunisce come perle di una collana preziosa i capolavori di Giorgione, Veronese, Canova, Palladio e i ricordi di quanti, nel passato, hanno fatto di questa terra la loro patria elettiva, come la Regina Cornaro, Robert Browing, Eleonora Duse e Freya Stark.
Il Museo Casa Giorgione
Il Museo Casa Giorgione è una dedica appassionata e attenta al Maestro di Castelfranco da parte della sua città natale, una porta aperta sul suo mondo, sulle atmosfere di un’epoca di grande fermento culturale. Un’epoca che ha segnato e segna la Marca Trevigiana, con un passato che si fa vivo e presente ancora oggi.
Inaugurato il 9 maggio 2009, in apertura delle celebrazioni per il V centenario della morte di Giorgione, il Museo è allestito proprio nella casa dove l’artista ha dipinto l’enigmatico Fregio, poco distante dal Duomo cittadino che accoglie la splendida Pala.
Le due opere d’arte patrimonio della città, si conservano nel contesto storico e ambientale originario, condizione essenziale per la loro corretta lettura e comprensione, requisito fondamentale per un museo di nuova concezione.
Ogni oggetto esposto è collegato con l’ambiente che lo ha prodotto, e i contenuti dell’intero Museo si saldano con il territorio, ricostruendo una serie di relazioni prima inesplorate.
Nella casa è possibile entrare non come visitatori di oggetti semplicemente conservati ed esposti, ma come ospiti di un luogo che può far respirare l’arte e la cultura del tardo Quattrocento attraverso suggestioni, citazioni e immagini.
Attorno ai tre elementi fondamentali su cui è stato progettato il Museo, la Pala di Castelfranco, il Fregio delle Arti liberali e meccaniche e la Casa stessa, ruotano 100 pezzi originali. Raccolti tra le mura di questa casa museo, si incontrano oggetti coevi al Giorgione e di area veneta, provenienti dalla collezione civica e acquisiti sul mercato antiquario, ma anche ricostruzioni architettoniche, ideate e realizzate anche con il contributo di artisti, per offrire una forte suggestione della cultura dell’epoca.
Uno dei pochi posti al mondo che possono annoverare, a poca distanza uno dall’altro, ben tre siti Unesco, come può fare Castelfranco e il suo territorio, Ville Museo di una bellezza mozzafiato capolavori d’arte, ville da ammirare. Quale miglior scelta di avvalersi del nostro servizio di Noleggio Con Conducente.
Cittadella l’unica città medievale di tutta Europa con Camminamento di Ronda
Richiedi un servizio di Noleggio Con Conducente per Cittadella. La città, con la sua splendida cinta muraria, nasce nel 1220 per volontà del Comune di Padova. La cortina murata comunica con l’esterno attraverso quattro ponti in corrispondenza delle porte (a loro volta costruite sui quattro punti cardinali), rivolte verso le vicine città di Padova, Vicenza, Bassano del Grappa e Treviso (di qui la denominazione Porta Padovana, Porta Vicentina, Porta Bassanese, Porta Trevisana). I ponti levatoi, mantenuti in servizio fino al secolo XVI, gradualmente vennero sostituiti con altri in muratura. Gli attuali risalgono alla prima metà del secolo scorso.
Tour Mondi Medievali
ASOLO (Rocca Braida e Castello della Regina Cornaro)
Asolo, incantevole borgo medievale immerso nelle colline trevigiane, fu sfarzosa corte rinascimentale al tempo di Caterina Cornaro. Simbolo di Asolo è la Rocca Braida che domina il paesaggio dalla vetta del Monte Ricco, offrendo una vista spettacolare. Da qui si scorge il centro storico della città: Piazza Garibaldi con la fontana cinquecentesca, il Castello, che ospita oggi il Teatro Duse, e l’antichissima Cattedrale, che custodisce al suo interno la bellissima “Assunta” di Lorenzo Lotto. Da visitare anche il Museo Civico, all’interno del quattrocentesco Palazzo della Ragione, la cinquecentesca Villa degli Armeni e la prestigiosa sede del Comune, Palazzo Beltramini.
A 20 minuti da Asolo, si trova Bassano del Grappa.
BASSANO DEL GRAPPA (Castello Ezzelino)
Il contesto architettonico di Bassano del Grappa è un tuffo nell’arte: le vie del centro sono adornate dalle opere di autori come Palladio, Canova, Jacopo Da Ponte, Marinali e Dall’Acqua. A Bassano si trova il Museo Civico più antico nel Veneto che merita una visita assieme alla suggestiva Loggia dei Potestà.
Ma il monumento simbolo della città è il Ponte Vecchio, costruito sul progetto del Palladio che lega la sua immagine all’epopea degli alpini della Grande Guerra. Nei secoli, a causa di improvvise piene, è stato ripetutamente ricostruito rispettando ogni volta l’originario disegno palladiano. Ad un imbocco del ponte si trova il piccolo ma affascinante Museo degli Alpini che conserva al suo interno documenti storici e cimeli d’epoca.
Esempi architettonici dell’epoca medievale sono anche la Fortezza, eretta a difesa della città e della quale rimangono le torri e la cinta murarie; la Torre Civica, che permette di godere dall’alto di un panorama esclusivo sulle vicine montagne, e il Duomo.
A 8 Km da Bassano del Grappa, si trova Marostica.
MAROSTICA (Piazza degli scacchi, Castelli Inferiore e Superiore)
Un luogo dove i castelli medievali sono perfettamente conservati. La cinta muraria è visibile a molti chilometri di distanza.
Appena i vostri piedi toccheranno il territorio marosticense, vi sentirete catapultati nel passato, precisamente nel medioevo.
La celebre partita a scacchi è considerata la massima espressione della tradizione marosticense, un momento magico per la cittadina vicentina, definita anche la Città degli Scacchi. Si tratta di una rievocazione medievale che rivive ogni due anni nella celeberrima Piazza degli Scacchi, di fronte al Castello Inferiore, e che prende spunto da una leggenda. Si narra, infatti, che nel 1454 due nobili guerrieri si fossero entrambi innamorati di Lionora, figlia del Castellano di Marostica. Questi vietò ai due contendenti di battersi in un cruento duello, imponendo invece una singolare sfida agli scacchi. La partita a pedine viventi si disputa il secondo venerdì, sabato e domenica del mese di settembre degli anni pari e coinvolge più di cinquecento figuranti vestiti con costumi d’epoca.
Castelli Trevigiani
Castello di Roncade
Entrare nel Castello di Roncade significa immergersi in una realtà fiabesca. Il maestoso complesso rinascimentale ricalca con fedeltà le fattezze del maniero antico, e i resti delle originarie fortificazioni sono sopravvissuti nel tempo.
Situato tra la chiesa parrocchiale e il centro storico, il Castello è l’unica Villa veneta esistente cinta da mura medievali. Queste abbracciano quasi per intero lo splendido giardino. Un fossato, simile a quelli dei racconti cavallereschi, circonda le mura medievali sovrastate da maestosi merli.
Alle estremità si erigono quattro torri che dominano il paesaggio, mentre ai lati dell’ingresso si elevano due imponenti torrioni, su cui si taglia l’aquila bifronte dei Giustinian.
A 30 minuti da RONCADE si trova Il Castello di San Salvatore a Susegana.
Castello di San Salvatore Susegana
Il castello di San Salvatore alla fine del Medioevo, con i suoi trentamila metri quadrati tra rocca e borgo, era uno dei più estesi del nord Italia.Inespugnato per tutto il Medioevo, durante la lunga pax veneziana il castello vede la fioritura di una straordinaria stagione artistica: arrivano a San Salvatore pittori, poeti, musicisti e letterati. La Cappella Vecchia accoglie lo straordinario ciclo di affreschi del Pordenone, mentre i palazzi si arricchiscono di opere dei grandi maestri veneti dell’epoca.
Cison di Valmarino Castelbrando
CastelBrando sorge nel borgo medievale di Cison di Valmarino, nel cuore delle Colline del Prosecco Veneto, tra Venezia e le Dolomiti.
Il castello, uno dei più grandi e antichi d’Europa, è circondato da uno splendido parco. Affonda le sue radici in 2000 anni di storia e rappresenta una pagina aperta sul passato del territorio e sulle gesta di popolazioni, condottieri e illustri personaggi, che ne hanno evidenziato eroiche imprese.
Abitato sin dalla preistoria, il primo castrum fu eretto a partire dall’età romana, come struttura di controllo e difesa della Via Imperiale Claudia Augusta, che collegava l’Adriatico al nord Europa.
Nel corso dei secoli conobbe una serie di ampliamenti: fu dimora dei Signori Da Camino, i quali lo cinsero interamente di un’imponente merlatura alla guelfa e vi eressero una torre centrale; passò poi sotto il controllo della Repubblica di Venezia, che lo diede in feudo prima a Marin Faliero e poi, per meriti d’arme, ai capitani di ventura Giovanni Brandolino ed Erasmo da Narni, più noto come il Gattamelata. Con la famiglia Brandolini, che più delle altre ne ha segnato la storia ed il carattere, nel cinquecento, il maniero fu ampliato nella sua parte centrale con gusto sansoviniano, che ne impresse un garbo veneziano.
Percorsi enogastronomici “wine tour”
Se in passato il prodotto tipico di un territorio era il classico souvenir da inserire in valigia, ora l’enoturista è un visitatore informato, che trascorrendo una giornata in cantina desidera riscoprire il valore culturale ed ecologico dell’agricoltura e dei suoi preziosi frutti. La degustazione è il momento più atteso della giornata, perché assaporare un bicchiere di Prosecco o un altro vino autoctono significa soprattutto conoscere la storia centenaria di un’azienda, e condividere in pieno la sua passione.
Eride Rent Car Vi propone alcuni esempi di percorsi enogastronimici che possono essere facilmente modificabili a Vostro piacimento
Prosecco Tour I:
- ore 8.30 partenza da Treviso con ns. servizio di Noleggio Con Conducente
- Asolo con sosta e visita centro storico
- passando per Villa Barbaro visibile solo esternamente prosecuzione per Crocetta del Montello con sosta a Villa Sandi per degustazione vini tipici locali
- panoramica strada del prosecco (da Valdobbiadene a Cison) con sosta al Mulino della Croda proseguimento per Cison di Valmarino e possibilità pranzo a Castel Brando
- ritorno su Follina con visita Abbazia e rientro a Treviso con sosta in centro storico per aperitivo e degustazione cicchetti locali
- ritorno a Treviso verso le ore 18.30
Prosecco Tour II
- ore 8.30 partenza da Treviso con ns. servizio di Noleggio Con Conducente
- Treviso sosta e visita centro storico
- prosecuzione per Roncade con sosta e visita al Castello di Roncade e degustazione vini presso la Cantina di Villa Giustinian
- prosecuzione per Cison di Valmarino con sosta e possibilità pranzo a Castel Brando
- ritorno su Crocetta del Montello su strada panoramica del prosecco, sosta a Villa Sandi con degustazione vini tipici locali
- ritorno su Castelfranco con visita al Museo Casa di Giorgione o Asolo centro storico
- rientro previsto verso le ore 18.00
Valpolicella Tour
- ore 8.30 partenza da Treviso con ns. servizio di Noleggio Con Conducente
- Negrar (VR) con visita alla Cantina Villa Mosconi Bertani per degustazione vini
- prosecuzione a Sirmione del Garda con visita al Castello o passeggiate a Lago, possibilità di pranzo in loco
in alternativa
Illasi (VR) con visita alla Cantina Trabucchi d’Illasi per degustazione vini - prosecuzione su Verona e visita al centro storico e possibilità di pranzo in locale tipico
- rientro previsto verso le ore 18.00
Spiagge Venete
Bibione, Eraclea Mare, Caorle, Jesolo, Cavallino-Treporti, Lido di Venezia, Sottomarina, Rosolina Mare: otto località balneari e circa novanta chilometri di acque limpide e spiagge ottimamente attrezzate.
A questo aggiungeteci il ventaglio di offerte per gli sportivi: windsurf, vela, attività subacquee, beach volley, tennis, karting, minigolf e golf, tiro con l’arco, escursioni in bicicletta e a cavallo.
Potrai facilmente raggiungerle con il nostro servizio di Noleggio Pulmino con autista; e poi di sera ecco accendersi le luci di ristoranti, pizzerie, pub, discoteche, piano bar, sale gioco e parchi divertimento per rendere ancora più piacevole il vostro soggiorno.
SHOPPING TOUR
Mc Arthur Glen Designer Outlet Noventa di Piave e Palmanova Outlet Village
Per gli amanti dello shopping, Eride Rent Car organizza per Voi Shopping Tour presso il Mc Arthur Glen Designer Outlet. A mezz’ora da Treviso, a Noventa di Piave Designer Outlet puoi trovare le firme che ami a prezzi ridotti tutto l’anno. Noventa di Piave Designer Outlet è facilmente raggiungibile con il nostro servizio di Noleggio con Conducente, rilassante, dotato di servizi urbani moderni ed efficienti; offre scenari splendidi alle creazioni e alle boutique degli stilisti; propone ai visitatori una meravigliosa varietà di capi, accessori e calzature di altissima qualità (classici, sportivi, informali, chic ed eleganti); profumi e cosmesi, abbigliamento tecnico – sportivo e creazioni per la casa completano un portfolio fashion assolutamente unico. Se preferisci una altra alternativa, a Palmanova in Friuli, si trova il Palmanova Outlet Village, con 90 negozi di marca anch’essi raggiungibili con il nostro servizio di Noleggio con conducente
Noleggio con Conducente per il Casinò di Venezia Cà Noghera
Il primo Casinò all’americana in Italia. E’ una moderna struttura che offre il meglio dei giochi americani Fai Roulette Black Jack e Poker. Prenota uno dei nostri servizi di Noleggio con conducente, potrai goderti la serata libero dalla preoccupazione di guidare.
Servizio di accompagnamento turistico
In aggiunta al servizio di noleggio auto con conducente, è possibile, su richiesta, usufruire della presenza di un accompagnatore turistico multilingue e che avrà cura di accogliervi ed assitervi durante tutto il percorso, accompagnandovI nel programma di vista giornaliero. Organizzerà per Voi le attività previste dal programma assicurando il rispetto dei tempi e orari stabiliti. Fornirà informazioni di carattere generale sulle attrazioni locali avvalendosi di cartine, mappe, guide turistiche ed opuscoli informativi. Vi fornirà inoltre supporto per curare la sistemazione alberghiera nei migliori alberghi Best Western Premier, ed eventuali modifiche ai Vostri voucher o prenotazioni aeree. Se necessario, si attiverà per risolvere difficoltà e contrattempi che possono verificarsi durante il viaggio.